



SPUMANTE ROSE’
Lo spumante rosè pas dosè, metodo Charmat, ottenuto da un’accurata selezione di uve pinot nero, raccolte sempre con vendemmia manuale, presenta un colore elegante e profumi fruttati, è fresco e sapido.
​
Denominazione: Piemonte doc
Uvaggio: Pinot nero 100%
Zona di produzione: Vignale Monferrato
Affinamento:

ROERO ARNEIS
Dalla collaborazione con il territorio del Roero nasce il vino bianco per eccellenza del Piemonte.
L'etichetta gialla richiama il suo colore anticipandone frutto e freschezza.
​
Denominazione/Denomination: Roero Arneis docg
Uvaggio/Grape: Arneis
Zona di produzione/Area of production: Canale d'Alba

ROSA DI LAGO
Nasce dalla storica uva aromatica di Casorzo, tradizionalmente vinificata come spumante dolce; LAGOBAVA osa una nuova interpretazione, dando vita ad un vino rosato secco che ne conserva i profumi aromatici caratteristici e il colore intenso, deciso, che rivela un gusto pieno; il finale leggermente tannico permette molteplici abbinamenti.
​
Denominazione: Vino Rosato
Uvaggio: Uva rossa aromatica autoctona 100%
Zona di produzione: Casorzo
Affinamento: vinificazione in acciaio

BARBERA
Nel rispetto della tradizione.
Di gusto classico, come il color tortora dell'etichetta. Barbera in purezza vinificata in acciaio, esprime nel contempo il frutto e il rigore della terra del Monferrato.
​
Denominazione/Denomination: Piemonte Barbera doc
Uvaggio/Grape: Barbera
Zona di produzione/Area of production: Vignale Monferrato
Affinamento/Ageing:
6-8 mesi in acciaio/6-8 months in stainless steel

L'AMO
Con il suo colore verde, suscita emozioni nuove. Giovane, fresco, profumato. Vinificando insieme
Pinot Nero e Merlot abbiamo creato un vino unico al mondo.
​
Denominazione/Denomination: Monferrato Rosso doc
Uvaggio/Grapes: Pinot Nero e Merlot/Pinot Noir and Merlot Zona di produzione/Area of production: Vignale Monferrato
Affinamento/Ageing:
almeno 12 mesi in acciaio/at least 12 months in stainless steel

SOLOROSSO
Vino giovane, immediato, che riassume le caratteristiche dei vitigni LAGOBAVA con energia: il colore dell'etichetta
accenna ai frutti rossi resi amabili da un corretto passaggio in legno, mentre lo sfondo nero richiama il vigore della barbera di Vignale Monferrato.
​
Denominazione/Denomination: vino rosso/red wine
Uvaggio/Grapes: assemblaggio dei nostri rossi/blend of our reds
Zona di produzione/Area of production: Vignale Monferrato
Affinamento/Ageing:
24 mesi in barriques usate/24 months in used barrels

L'AGO
È il nome dell'etichetta blu.
Vino moderno, ama stare al passo coi tempi.
Ammaliante, nasce da uve barbera.
Il suo percorso comincia con un lungo passaggio in botti di rovere.
​
Denominazione/Denomination:
Barbera del Monferrato Superiore docg
Uvaggio/Grape: Barbera
Zona di produzione/Area of production: Vignale Monferrato
Affinamento/Ageing: 36 mesi di barriques/36 months in barrels

LAGOBAVA
Altrimenti detto "l'etichetta arancione".
Vino principe dell'azienda, è un assemblaggio di uve Barbera e Cabernet Sauvignon: affinato in barriques, si presenta dopo diversi anni di riposo in bottiglia. Non teme lo scorrere del tempo e sfida i palati più esigenti.
​
Denominazione/Denomination: Monferrato Rosso doc
Uvaggio/Grapes:
Barbera e Cabernet Sauvignon/ Barbera and Cabernet Sauvignon
Zona di produzione/Area of production: Vignale Monferrato
Affinamento/Ageing: 48 mesi in barriques/ 48 months in barrels

GRAPPA RISERVA
Le nostre vinacce, freschissime, vengono consegnate all'Antica Distilleria di Altavilla che dal 1846 estrae, con alambicchi a vapore,
l'essenza della Barbera.
​
Grado alcolico/Alcohol content: 42°
Formato/Format: 0,50 l
Affinamento/Ageing:4 anni in barili di rovere/4 years in oak barrels

CABERNET SAUVIGNON
Un cabernet sauvignon molto monferrino: determinato, virile, retto. Gabriele ha dedicato questo vino alla memoria di suo padre e la madre ne ha dipinto ciascuna etichetta. Dopo un’accurata selezione delle uve, quattro anni di barrique e batonage ogni settimana e infine l’affinamento in bottiglia, presenta un finale morbido, carezzevole. Un crescendo rossiniano!
​
Denominazione: Monferrato rosso DOC
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 100%
Zona di produzione: Vignale Monferrato
Affinamento: 4 anni barriques

CASENTINI 2012
Il primo vino “da collezione” di LAGOBAVA, nato dalla collaborazione con l’artista Marco Casentini, ideatore dell’etichetta e della scatola. Ne sono state prodotte soltanto 100 bottiglie, numerate. I toni dell’etichetta, così caldi, vellutati, dall’accostamento perfettamente equilibrato, evocano il gusto di questo vino, un assemblaggio di Barbera e Cabernet Sauvignon, dell’annata 2012. Vino ricco, molto morbido e concentrato che, dopo un affinamento di oltre 4 anni in barrique, ha riposato altri 8 anni in bottiglia.
​
Denominazione: Monferrato rosso DOC
Uvaggio: Barbera e Cabernet Sauvignon
Zona di produzione: Vignale Monferrato
Affinamento: 4 anni barriques e 8 anni in bottiglia

MORANDINI 2012
Il progetto “Collezione da bere” sancisce il connubio tra l’azienda vinicola Lagobava e l’Arte; nato nel 2024, presenta ora la seconda edizione limitata: 100 bottiglie numerate, a nome Marcello Morandini, il quale ha pensato ad un’etichetta unica ispirata all’Opera inedita. Sessant’anni di carriera, la creatività di Morandini si distingue per il rigore geometrico e il minimalismo cromatico. E proprio il rigore rappresenta il trait-d’union con il nostro vino d’autore: ricco, morbido e concentrato, destinato a vivere a lungo. Una Riserva speciale dedicata all’arte perché, come l’arte, afferma la propria vittoria sul tempo. La firma di Marcello Morandini, artista straordinario, trasforma questo vino in una vera e propria opera da collezione.
​
Denominazione: Monferrato rosso DOC
Uvaggio: Barbera e Cabernet Sauvignon
Zona di produzione: Vignale Monferrato
Affinamento: 4 anni barriques e 8 anni in bottiglia